Allegato n. 9

Allegato n. 9

ALLEGATO 9

 

Versione ESTERO

Valida per INPS e ex ENPALS

 

LOGO INPS

 

Città, data                                                   

 

 

Gentile Signore/a,

come saprà, l’Inps ha da tempo avviato un percorso di progressiva telematizzazione dei servizi che rende oggi possibile presentare direttamente online tutte le domande di prestazioni pensionistiche o assistenziali.

Collegandosi al sito www.inps.it, infatti, può presentare istanze o dichiarazioni (per esempio i modelli RED, DETR) oppure consultare l’importo mensile della Sua pensione, il CUD o il modello OBis-M che riepiloga la situazione della pensione.

Per utilizzare tutti i servizi messi a disposizione dall’Istituto sul portale è sufficiente disporre di un codice identificativo personale (PIN) o di una Carta Nazionale dei Servizi (CNS) e accedere ai “Servizi per il cittadino” dalla sezione “Servizi Online”.

Nel caso in cui ancora non fosse provvisto del PIN (o della CNS), potrà richiederne l’attivazione utilizzando questi otto caratteri:

 

1

2

6

0

8

8

B

6

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Accedendo al sito internet www.inps.it può ottenere gli otto caratteri mancanti necessari per completare il codice di 16 cifre, attraverso la sezione “Il PIN Online” (che trova nella parte destra della homepage sotto “Servizi Online”), selezionando la funzione “Attiva PIN”, inserendo i numeri riportati sul retro della Sua tessera sanitaria.

Se invece non è in possesso di una tessera sanitaria, potrà ottenere gli otto caratteri mancanti del Suo PIN chiamando il Contact center al numero 0039 06 164164.

Gli operatori Le forniranno tutto il supporto necessario per procedere rapidamente alla richiesta del Suo PIN.

Al momento del primo accesso il PIN da 16 caratteri verrà trasformato in uno da 8. Questo per consentire una gestione più semplice del PIN senza diminuirne la sicurezza. Inoltre gli utenti che hanno già un PIN attivo da 16 caratteri possono continuare ad utilizzarlo; in occasione della sua modifica anche per tali utenti verrà generato un PIN di 8 caratteri.

La invito quindi a seguire queste facili indicazioni per utilizzare appieno tutte le funzionalità offerte dai nostri servizi online. Le ricordo infatti che, a partire dal 1° gennaio 2014, tutte le amministrazioni pubbliche saranno obbligate per legge ad utilizzare esclusivamente i servizi telematici o la posta certificata, anche a mezzo di intermediari abilitati, per trasmettere atti, comunicazioni o per offrire i propri servizi istituzionali (articolo 47 della legge n. 35/2012).

 

Cordiali saluti

Il Direttore Generale

Mauro Nori

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art. 3, comma 2 del D.lgs. n.39 del 1993

Fonte

Fonte:
Inps.it