Allegato n. 5

Allegato n. 5


ALLEGATO 5

LOGO sede

INTEGRAZIONE RED 2010

 

Città, data                                                   

Al/la Signor/ra

Nome Cognome

Indirizzo

                                                                  CAP CITTÀ

 

Gentile Signore/a,

 

La informiamo che i dati reddituali trasmessi dall’Agenzia delle Entrate non ci consentono di verificare il diritto alle prestazioni collegate al reddito con riferimento all’anno 2010. Siamo pertanto costretti a chiederLe di inviarci la dichiarazione reddituale relativa a tale anno.

 

Se nel frattempo avesse già provveduto recentemente a comunicare all’Inps i Suoi redditi relativi all’anno 2010, La preghiamo di non tenere conto di questa richiesta.

 

Se invece non ha ancora provveduto, La invitiamo a trasmettere i moduli ai nostri uffici entro trenta giorni dalla data di ricevimento di questa lettera.

I soggetti per i quali deve essere fornita la comunicazione dei redditi sono quelli indicati nella tabella contenuta nella pagina allegata. Si rammenta che deve sempre essere resa all’Istituto la dichiarazione di assenza dei redditi, se non possiede altri redditi oltre la pensione italiana, compreso il caso in cui il coniuge venga dichiarato fiscalmente a carico.

 

Per ricevere assistenza gratuita e per trasmetterci le informazioni reddituali richieste può rivolgersi ad un Centro di Assistenza Fiscale (CAF) o ad un soggetto abilitato, utilizzando il codice a barre di seguito indicato.

Nel caso in cui lei sia in possesso di un PIN rilasciato dall’Istituto, può:

-      trasmettere i dati reddituali richiesti attraverso il sito internet www.inps.it, accedendo alla sezione Servizi Online e selezionando la voce ”Servizi per il cittadino – Dichiarazione reddituale – opzione anno 2011 (dichiarazione redditi per l’anno 2010)”;

-      oppure, inoltrare la domanda di ricostituzione direttamente, attraverso il sito internet www.inps.it, accedendo alla sezione Servizi Online e selezionando la voce “Servizi per il cittadino –Domanda di pensione: Ricostituzione.

 

Nel caso avesse smarrito il suo PIN potrà riaverlo accedendo alla sezione “Il PIN online”, attraverso la funzione “Hai smarrito il tuo PIN?”, e comunicando il Codice Fiscale e almeno due contatti tra quelli forniti al momento della registrazione o successivamente integrati sul portale (cellulare, email, PEC o PEC cittadino).

 

In alternativa potrà rivolgersi ad un Ente di Patronato riconosciuto dalla legge, che Le presterà assistenza gratuita per la compilazione dei moduli e potrà inoltrare la sua domanda di ricostituzione ai nostri uffici.

 

Se provvederà a trasmetterci i dati reddituali richiesti entro suddetto termine eviterà di incorrere nella sospensione delle prestazioni legate al reddito prevista ai sensi dell’art. 13, comma 6, lettera c, della L. 122/10.

 

Decorsi ulteriori 60 giorni dalla sospensione, in assenza di sue dichiarazioni sarà disposta la revoca definitiva delle prestazioni collegate al reddito con conseguente recupero delle somme erogate.

 

La ringraziamo per la sua collaborazione e Le inviamo cordiali saluti.

 

Cordiali saluti

 

Il direttore

COGNOME NOME

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art. 3, comma 2 del D.lgs. n.39 del 1993

 

CODICE A BARRE campagna red 2011 anno reddito 2010

Fonte

Fonte:
Inps.it