Primi interventi urgenti per la promozione dell'occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonchè in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti.
Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni finanziarie urgenti
Adeguamento, per l'anno 2004, degli importi delle pensioni, degli assegni e delle indennita' a favore dei mutilati ed invalidi civili, ciechi civili e sordomuti nonche' dei limiti di reddito prescritti per la concessione delle provvidenze stesse.
Modifiche alla disciplina delle indennità di accompagnamento di cui alla legge 21 novembre 1988, n. 508, recante norme integrative in materia di assistenza economica agli invalidi civili, ai ciechi civili ed ai sordomuti e istituzione di un'indennità di frequenza per i minori invalidi.
Pensione di inabilità - limite di reddito- reddito di riferimento - reddito imponibile al netto degli oneri deducibili ex art. 10 TUIR. (Sintesi non ufficiale)
Pensione di inabilità - limite di reddito - periodo anteriore all'entrata in vigore della novella di cui all'art. 10, commi 5 e 6, D.L. 76/2013, convertito in L. 99/2013 - rilevanza del reddito del coniuge - irrilevanza del reddito di altri componenti il nucleo familiare. (Sintesi non ufficiale)
Pensione di inabilità e assegno mensile di assistenza - requisito reddituale - non va calcolato il reddito della casa di abitazione. (Sintesi non ufficiale)
Pensione di inabilità - limite di reddito - dal 28 giugno 2013 non deve computarsi più il reddito del coniuge
Assegno mensile di assistenza - limite di reddito - rileva solo quello dell'invalido. Pensione di inabilità - limite di reddito - rileva anche quello dell'eventuale coniuge.
Assegno mensile di assistenza - limite di reddito - rileva solo quello dell'invalido.
Pensione di inabilità - limite di reddito - rileva anche quello dell'eventuale coniuge.
Pensione di inabilità art. 12 L. 118/1971 - requisito reddituale - computo del reddito del coniuge - necessità
Assegno mensile art. 13 L. 118/1971 - requisito reddituale - computo del reddito del coniuge - necessità
(Sintesi non ufficiale)
Pensione di inabilità art 12 L. 118/1971 - limite di reddito per fruire del beneficio - reddito della casa di abitazione - non computabilità
Limite di reddito per la pensione di inabilità - rilevanza del reddito del coniuge;
Limite di reddito per l'assegno mensile - irrilevanza del reddito del coniuge;
Dichiarazione ai fini dell'esonero dalle spese del giudizio - sottoscrizione - necessaria la sottoscrizione della parte;
Dichiarazione ai fini dell'esonero dalle spese del giudizio - necessaria formulazione dell'istanza contestualmente al ricorso introduttivo - possibilità di prima formulazione nei successivi gradi di giudizio, in ipotesi di intervenuta variazione delle condizioni di reddito.
Pensione di inabilità - requisito reddituale - computo del reddito anche dell'eventuale coniuge
Pensione di inabilità - requisito reddituale - reddito personale
Pensione di inabilità - requisito reddituale - va considerato il solo reddito, assoggettabile ad Irpef, dell'invalido.
Invalidi civili - provvidenze economiche - questione di legittimità costituzionale relativa alla condizione sfavorevole dell'invalido totale rispetto all'invalido parziale in ordine al criterio di computo dei redditi e alla inclusione nel computo, solo per l'invalido totale, anche del reddito del coniuge - manifesta inammissibilità della questione di legittimità costituzionale
Pensioni - pensione sociale diretta - attribuzione a invalidi assoluti ultrasessantacinquenni - condizioni reddituali - incidenza, nella determinazione del tetto previsto, del cumulo con il reddito del coniuge - lamentata previsione di trattamento deteriore rispetto agli invalidi ultrasessantacinquenni aventi diritto alla pensione di inabilità per invalidià riconosciuta prima dei sessantacinque anni - disomogeneità tra le situazioni sussistente, ma non lesiva del principio di eguaglianza - non fondatezza delle questioni
Rivalutazione delle pensioni per l’anno 2014.
Bustone 2013. Invio delle richieste delle dichiarazioni dei redditi e di accertamenti per il diritto alle prestazioni assistenziali.
Limiti reddituali per la liquidazione delle pensioni di inabilità civili.
Rivalutazione delle pensioni per l’anno 2013.
ulteriore proroga del termine di trasmissione delle dichiarazioni di responsabilità dei titolari di prestazioni assistenziali.
ulteriore proroga del termine di trasmissione delle dichiarazioni di responsabilità dei titolari di prestazioni assistenziali.
proroga del termine di trasmissione delle dichiarazioni di responsabilità dei titolari di prestazioni assistenziali.
Articolo 35, commi da 8 a 13, della legge 27 febbraio 2009, n. 14. Modalità di accertamento del diritto alle prestazioni collegate al reddito
Rilevanza del reddito dell'anno in corso, dichiarato in via presuntiva, in sede di prima liquidazione, delle provvidenze economiche ai mutilati ed Invalidi civili, ai ciechi e ai sordi civili
Articolo 1, comma 35, della legge 24 dicembre 2007, n. 247. Sostituzione dell'articolo 13 della legge 30 marzo 1971, n. 118 "Assegno mensile agli invalidi civili parziali" - Chiarimenti
Incremento dei trattamenti economici; computo del tetto di reddito per il diritto all'assegno mensile di assistenza (art. 13 L. 118/1971) e la pensione di inabilità; indennità di accompagnamento ai malati oncologici durante il periodo delle cure chemioterapiche; indennizzo in favore delle persone affette da sindrome da talidomide;prevenzione, cura e riabilitazione delle persone affette da autismo e assistenza alle loro famiglie.
Modifica all'articolo 14-septies del decreto-legge 30 dicembre 1979, n. 663, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 febbraio 1980, n. 33, in materia di calcolo del limite di reddito per le pensioni di inabilità in favore dei mutilati e degli invalidi civili
Primi orientamenti interpretativi dell'art. 445 bis c.p.c.
Problematiche in materia di invalidità civile ed in generale sulla previdenza ed assistenza obbligatorie alla luce delle riforme - biennio 2008/10.