Congedo straordinario

Normativa

Giurisprudenza

  • Forze armate, Forze di polizia, Corpo nazionale dei vigili del fuoco - permessi retribuiti per assistenza a portatore di handicap grave - art. 24, comma 1 L. 183/2010, soppressiva del requisito della esclusività e continuità dell'assistenza - applicabilità. (Sintesi non ufficiale)

  • Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale. Disabile - Congedo per la cura e l'assistenza di persona in situazione di disabilita' grave - Soggetti legittimati alla fruizione del beneficio - Mancata previsione che, in assenza di altri soggetti idonei, sia legittimato altro parente o affine convivente - Petitum volto ad estendere la fruibilita' del congedo straordinario ad una platea indefinita di soggetti - Richiesta di intervento additivo in assenza di una soluzione costituzionalmente necessitata - Inammissibilita' della questione. - Decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, art. 42, comma 5. - Costituzione, artt. 2, 3, 4, 29, 32, 35 e 118, quarto comma. Disabile - Congedo per la cura e l'assistenza di persona in situazione di disabilita' grave - Soggetti legittimati alla fruizione del beneficio - Mancata inclusione del parente o dell'affine entro il terzo grado convivente, in caso di mancanza, decesso o patologia invalidante dei soggetti individuati dalla disposizione impugnata - Violazione degli inderogabili doveri di solidarieta', del diritto alla salute, della tutela della famiglia, e del ruolo privilegiato della famiglia nell'attuazione di interessi generali legati all'assistenza e al benessere della persona - Illegittimita' costituzionale in parte qua - Assorbimento degli ulteriori motivi di censura. - Decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, art. 42, comma 5. - Costituzione, artt. 2, 3, 29, 32 e 118, quarto comma (artt. 4 e 35).

  • Disabile - Figlio convivente in assenza di altri soggetti idonei a prendersi cura della persona in condizione di disabilita' grave - Diritto al congedo straordinario per l'assistenza - Mancata previsione - Violazione del principio di tutela della salute psico-fisica del disabile - Ingiustificata diversificazione di situazioni omogenee - Illegittimita' costituzionale in parte qua. - D.lgs. 26 marzo 2001, n. 151, art. 42, comma 5. - Costituzione artt. 2, 3, primo comma, e 32.

  • Licenziamenti - congedo parentale - abuso - giusta causa di recesso - configurabilità

  • Disabile - Coniuge convivente - Diritto al congedo straordinario per l'assistenza - Mancata previsione - Violazione di un diritto fondamentale della persona nonché dei principi di uguaglianza, di tutela della salute e di tutela della famiglia fondata sul matrimonio - Illegittimità costituzionale "in parte qua".

Prassi amministrativa